I lavori di traduzione vengono affidati a traduttori professionisti esterni, selezionati dall’Agenzia Bip2 e iscritti all’albo dei periti presso il Tribunale di Milano, per le seguenti Lingue:
Traduzioni Giurate Milano:
La Traduzione Giurata o asseverata è un elaborato scritto, relativo a delle questioni tecniche, che presuppongono in chi lo ha redatto il possesso di conoscenze tecnico-scientifiche e che viene giurato davanti al cancelliere
L’Agenzia di traduzioni legali Milano Bip2 grazie alla sua esperienza nel settore delle traduzioni, legalizzazione documenti, rete di traduttori giurati Milano. Offrendo servizi di traduzione a professionisti e società d’import export.
Pertanto l’Agenzia traduzioni legalizzate Milano Bip2 è in grado di supportarvi oltre nella traduzione certificata Milano anche nella legalizzazione del documento presso camera di commercio Milano, prefettura di Milano, Procura e in Consolato a seconda delle esigenze.
1. Compilare il modulo nella nostra pagina preventivo traduzioni con una foto o scansione del documento
–
2. Un traduttore ufficiale tradurrà il documento
–
3. Il documento tradotto verrà certificato.
–
4. Invio del documento tramite corriere o ritiro presso i nostri uffici.
La Traduzione Giurate, dette anche traduzioni legali asseverate è un elaborato scritto, relativo alle questioni tecniche. Il traduttore che redige la traduzione deve essere in possesso di conoscenze tecnico scientifiche. La traduzione deve essere giurata davanti al cancelliere.
Si ricorda che, la falsa attestazione giurata dei fatti riportati in perizia, costituisce reato ai sensi del codice penale.
Art. 5 R.D. 9/10/1922 n. 1366, D.P.R. 396/2000, L. 445/2000.
Il PRESIDENTE DELEGATO DEL TRIBUNALE di MILANO ha disposto (leggi provvedimento sulla traduzione giurata) che dal 10/07/2015 Il giuramento delle traduzioni sia consentito esclusivamente agli iscritti all’ALBO DEI CONSULENTI TECNICI D’UFFICIO DEL TRIBUNALE.
La traduzione Legale viene utilizzata in ambito giuridico, per documenti in lingua straniera rivolti alle autorità competenti per l’ottenimento di: permesso di soggiorno, atti notarili o altre tipologie contrattuali.
I suddetti documenti devono essere presentate all’autorità statale competente, non in originale bensì con un documento redatto con traduzione giurata.
La Traduzione Giurata è obbligatoria per ottenere i certificati e documenti richiesti da parte dell’utente.
La traduzione giurata o asseverata è obbligatoria per:
la convalida di atti e documenti redatti in lingua straniera, ma presentati in Italia. Atti e documenti che possono essere riconosciuti solo se tradotti da un’autorità diplomatica italiana all’estero, o da un traduttore giurato iscritto all’albo di un Tribunale sul territorio nazionale italiano.
Traduzione per conversione patente
La traduzione giurata si può effettuare presso il Tribunale, il Giudice di pace oppure dal Notaio.
La presenza dell’intestatario del documento non è richiesta.
Il traduttore incaricato si reca agli uffici preposti, giura di aver fedelmente tradotto il documento assegnatogli, dopo essersi presentato di fronte al Cancelliere o al Funzionario Giudiziario. Il Verbale di giuramento della traduzione viene firmato da entrambi e conclude il fascicolo cartaceo composto dal documento di partenza e la traduzione.
Infine vengono apposte le necessarie marche da bollo e il plico viene registrato nel Registro delle perizie asseverate.
Non c’è un costo fisso per la traduzione giurata perché: la tariffa dipende dalla tipologia di documento tradotto, dalla combinazione linguistica richiesta e dal volume di testo da tradurre.
Inoltre bisogna apporre una marca da bollo da 16,00 Euro ogni 100 righe del plico di traduzione giurata.
I prezzi o le tariffe delle traduzioni giurate possono variare in funzione del volume, tipo di documento (formato e complessità), ambito di traduzione, urgenza richiesta, e dal numero di parole o caratteri.
Per questo motivo, l’Agenzia Bip2 non ha un listino prezzi fisso per le traduzioni giurate, ma forniamo preventivi a forfait, a misura di ogni progetto, applicando eventuali sconti e facendo un prezzo definitivo solo dopo aver esaminato il documento completo.
Orientativamente, l’unità di misura delle traduzioni in Italia è la cartella o a parola.
1 cartella è costituita da 1375 caratteri, spazi inclusi, ovvero da circa 200 parole, calcolate sul testo sorgente per tutte le combinazioni linguistiche. Così, a titolo esemplificativo, un documento di 8000 caratteri e circa 1200 parole, sarà composto da 6 cartelle.
L’asseverazione della traduzione (ovvero il giuramento in Tribunale) dovrà essere conteggiato separatamente al prezzo della traduzione.
Traduzione Lingua | Prezzi |
---|---|
Inglese, spagnolo, francese, portoghese. | 25,00 euro a cartella |
Arabo, Russo. | 40,00 euro a cartella |
Cinese | 50,00 euro a cartella |
A pratica conclusa il cliente può recarsi presso i nostri uffici per il ritiro dei documenti oppure la nostra agenzia offre il servizio di spedizione in tutto il mondo tramite corriere.
Clicca qui per maggiori informazioni sul servizio di spedizione.
Siamo sempre disponibili per elaborare un preventivo gratuito.
Le traduzioni giurate hanno valore legale indipendentemente dal tribunale italiano in cui vengono realizzate.
Non ci sono vincoli di appartenenza alla città che possano legare il luogo di emissione del documento: rispetto alla sede del tribunale in cui viene effettuato il giuramento della traduzione.
L’agenzia Bip2 offre il servizio di Traduzione legale Milano
Qualora sia necessaria anche la legalizzazione o apostille dopo la traduzione giurata la nostra agenzia è a disposizione per eseguire tale servizio.
In procura della repubblica viene aggiunto un timbro che legalizza e certifica la firma del cancelliere apposta sul verbale di giuramento.
A seconda del paese di destinazione viene usato il timbro:
di Apostille dell’Aja (che ha valore per i paesi che hanno aderito alla Convenzione Aja),
oppure di Legalizzazione (necessario invece per legalizzare in un consolato di un paese non facente parte della Convenzione Aja).
Per maggiori informazioni