Visto Russia Online
Dal 1 agosto 2023 si può richiedere il Visto Russia…
L’Agenzia Bip2 presta consulenza ad aziende e privati per il disbrigo delle pratiche amministrative presso la Camera di Commercio di Milano, offrendo assistenza per il loro espletamento.
Per chi si occupa d’import export offriamo assistenza per i Consolati nei servizi di: legalizzazione documenti, traduzione giurata (traduzione asseverata, traduzione legale) dei documenti.
Per certificare la libera circolazione un bene sul territorio nazionale, spesso è necessario ottenere e allegare alla merce esportata un documento specifico per poter vendere il prodotto all’estero. Il documento è l’Attesto o Certificato di libera vendita.
Non tutti i paesi richiedono questo documento, e non per tutte le merci. Spesso la richiesta è subordinata all’esportazione e per vendere integratori alimentari, prodotti farmaceutici, e della cura della persona.
L’attestato di libera vendita è un documento, richiesto da alcuni Stati, per verificare che le merci importate siano:
• vendute liberamente sul mercato italiano ed estero.
• conformi alle legislazioni nazionali del paese di origine (articoli elettromedicali, alimentari, cosmetici e profumi, sostanze farmaceutiche ecc.).
Il Certificato di libera vendita può essere richiesto solo presso la Camera di Commercio nella provincia dove l’impresa ha la propria sede legale o l’unità locale.
Nel caso di prodotti di genere alimentare, farmaceutico, integratori alimentari, eccetera va richiesto presso il ministero della salute.
Non è possibile richiedere il rilascio di un attestato di vendita per i prodotti per i quali non è ancora stata emessa fattura o che non rientrino nell’attività commerciale dell’impresa.
L’Attestato di libera vendita è valido per un singolo stato.
Se la richiesta riguarda più Stati, dovranno essere emessi più attestati di libera vendita con diverso protocollo e rispettivo pagamento di diritto di segreteria.
Non sono necessari attestati di libera vendita per i paesi comunitari.
L’attestato di libera vendita può essere richiesto a certificazioni.estere@mi.camcom.it allegando:
L’attestato viene anticipato via mail al momento dell’emissione e deve essere ritirato presso gli sportelli polifunzionali presentando il modulo di richiesta in originale.
L’Agenzia Bip2 si può occupare del ritiro dell’Attestato di libera vendita presso la Camera di Commercio.
Alcuni Paesi richiedono la legalizzazione in Consolato dell’Attestato di Libera Vendita.
Nel caso fosse necessaria la legalizzazione. Si consiglia di contattare il corrispondente estero per indicazioni su come il documento deve essere redatto. Prima di presentare la richiesta presso la Camera di Commercio
Qui è possibile trovare l’elenco dei Consolati per la Legalizzazione dei Documenti
Nel caso servisse la legalizzazione dei documenti l’Agenzia Bip2 si può occupare della presentazione e del ritiro presso i consolati.
L’attestato di libera vendita viene rilasciato in 3 giorni lavorativi per richieste riguardanti meno di venti prodotti.
L’Attestato di libera vendita ha una validità di 6 mesi dalla data di emissione.
L’emissione dell’attestato di libera vendita prevede un costo di 3,00 euro di diritti di segreteria pagabili allo sportello in contanti, Bancomat o Carta di credito – no American Express.
CONTATTI CCIAA di Milano
Camera di Commercio di Milano
Via Meravigli, 9/b
Giorni e Orari Camera di Commercio Milano:
Lunedì – Giovedì: 9.00 – 13.00
Venerdì: 9.00 – 12.30
Dal 1 agosto 2023 si può richiedere il Visto Russia…
La Cina tornerà a rilasciare i visti per la Cina…