Consolato Egiziano Legalizzazioni & Traduzioni
Il consolato Egiziano non accetta più per legalizzazioni documenti con…
L’Agenzia Bip2 si occupa di Vidimazione e legalizzazione documenti consolato Egitto tra cui:
L’Agenzia Bip2 si occupa anche di tutto ciò che riguarda traduzione giurata (per le lingue arabo e inglese), con traduttore italiano arabo iscritto presso il Tribunale. Servizio di Legalizzazione presso la Procura della Repubblica che devono essere fatti prima di portare i documenti al consolato dell’Egitto per la legalizzazione.
–
Di seguito tutte le informazioni sul consolato Egiziano Milano & Roma per la Legalizzazione dei documenti per l’Egitto
Per poter procedere con la legalizzazione documenti Egitto presso il Consolato:
I Documenti devono precedentemente essere Vidimati in ORIGINALE:
dalla Camera di Commercio Italiana territorialmente competente
–
Per più informazioni sulla Camera di Commercio (Clicca qui)
–
È possibile legalizzare il Certificato d’Origine con relativa fattura commerciale (anche proforma) precedentemente Vidimati in originale dalla Camera di Commercio Italiana territorialmente competente.
I documenti devono essere redatti in inglese, oppure in Italiano-Inglese o Italiano-Arabo, e devono riportare il nome della Ditta e l’ indirizzo del destinatario in Egitto.
Si possono legalizzare singolarmente il Certificato d’Origine o la Fattura, purché la merce sia di origine C.E., redatti in Inglese e devono riportare il nome della Ditta e l’indirizzo completo del destinatario in Egitto.
Se l’ origine della merce è mista (C.E.+ Paese Estero) oppure di origine extra C.E., è comunque obbligatorio far legalizzare il Certificato d’ Origine e la Fattura.
Bisogna specificare sia nella Fattura che nel Certificato d’ Origine la provenienza (quale o quanta merce è di provenienza C.E. e quale o quanta di un altro paese).
È importante anche non far mai riferimento al Certificato d’ Origine estero su entrambi i documenti purché sia specificato il destinatario in Egitto.
Nel Certificato d’ Origine è necessario scrivere:
Nella casella 2 l’indirizzo del destinatario deve essere completo, non si accettano diciture come “to the order” o similari
Nella casella 3, se l’origine della merce è di provenienza di un Paese al di fuori Comunità Europea, l’origine va indicata anche sulla fattura e si deve specificare la provenienza di ogni singola merce.
–
Per prodotti chimici, va sempre specificato sia sul Certificato di Origine che sulla Fattura il nome commerciale del prodotto, il nome chimico-scientifico del prodotto e la destinazione d’uso.
Per prodotti come occhiali e montature, va sempre specificato o sul Certificato di Origine o sulla Fattura commerciale che “non contengono parti magnetiche”.
Allegare una fotocopia bianco e nero, per ogni documento da legalizzare.
Il Consolato o l’Ambasciata dell’Egitto declinano ogni responsabilità riguardo il contenuto dei documenti.
Il consolato non accetta documenti con traduzioni multiple consecutive nello stesso documento, in quanto ogni documento deve avere la sua relativa traduzione giurata e legalizzazione.
Per poter procedere con la legalizzazione o vidimazione presso il Consolato:
I Documenti devono precedentemente essere Vidimati:
Dalla Procura della Repubblica (Tribunale) territorialmente competente (nel caso di atti notarili la competenza territoriale è la Procura della sede del Notaio)
Clicca qui per + info sulla Procura
oppure dalla Prefettura territorialmente competente (documenti emessi da Enti pubblici, Ministeri, Università ecc).
Clicca qui per + info sulla Prefettura
I documenti devono essere redatti in inglese, oppure in Italiano-Inglese o Italiano-Arabo.
Per poter procedere con la legalizzazione o vidimazione presso il Consolato Egiziano, bisogna seguire la seguente procedura:
Allegare una fotocopia bianco e nero, per ogni documento da legalizzare.
Il Consolato o l’Ambasciata dell’Egitto declinano ogni responsabilità riguardo il contenuto dei documenti.
Il consolato non accetta documenti con traduzioni multiple consecutive nello stesso documento, in quanto ogni documento deve avere la sua relativa traduzione giurata e legalizzazione.
–
PROCURE NOTARILI POSSIAMO SOLO FARE LA TRADUZIONE
Per le procure atte a vendere, comprare o affittare delle proprietà in Egitto è richiesta la presenza del sottoscrivente.
Il Consolato deve obbligatoriamente legalizzare sia il documento originale che la parte in tradotta.
Il Consolato può legalizzare solamente le firme dei funzionari delle seguenti Autorità Italiane (firme in ORIGINALE): Camera di Commercio, Prefettura e Procura della Repubblica.
Ogni documento deve essere a se stante e avere la propria traduzione.
Ogni documento deve essere integrale, non è consentito fare estratti.
Si accettano solo traduzioni giurate in Tribunale e legalizzate dalla Procura della Repubblica Italiana. Non si accetta il timbro Apostille.
La legalizzazione del documento originale deve essere fatta prima della traduzione e se è composto da più pagine deve avere anche il timbro di congiunzione tra le pagine dell’Ente legalizzante.
I documenti tradotti devono avere il timbro del Tribunale a cavallo di tutte le pagine.
Ogni documento composto da più pagine devono riportare un timbro a cavallo delle stesse apposto dell’Ente legalizzante.
LE TRADUZIONI GIURATE DEVONO ESSERE FATTE DA UN TRADUTTORE GIURATO OVVERO ISCRITTO AL TRIBUNALE.
Il consolato non accetta documenti con traduzioni multiple consecutive nello stesso documento, in quanto ogni documento deve avere la sua relativa traduzione giurata e legalizzazione.
I documenti vanno presentati corredati di fotocopia integrale, per i documenti non commerciali si richiede anche la fotocopia di un documento valido d’identità. Ritiro: dopo due giorni lavorativi.
Il Consolato si riserva il diritto di valutare il contenuto del documento prima della sua legalizzazione.
Ambasciata Egiziana Milano
Via Timavo, 17, Milano
(tel 02 2951 6360)
Consolato Egiziano Roma & Ambasciata Egitto Roma
via Salaria 267, Roma
(tel 06 8440191)
Lunedì – Venerdì
09:00 – 12:00
I prezzi per la legalizzazione dei documenti al consolato Egitto potrebbero cambiare improvvisamente, contattare sempre l’ Agenzia Bip2 per un ulteriore conferma,
• Documento commerciale €204 cad (+ €204 in caso di traduzione)
• Documento non commerciale €79 cad (+ €79 in caso di traduzione)
Nei prezzi non sono incluse le competenze dell’Agenzia Bip2
Tempistica legalizzazione consolato egiziano: 2-3 giorni lavorativi.
Le disposizioni, potrebbero subire variazioni, senza alcun preavviso da parte del Consolato Egiziano
Il Consolato dell’Egitto di Milano è competente per i residenti nelle regioni:
Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia-Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Marche e Toscana.
Tutte le restanti regioni, Isole e Repubblica di San Marino incluse, sono sotto la giurisdizione dell’ Ambasciata di Roma
News Egitto
Il consolato Egiziano non accetta più per legalizzazioni documenti con…
Nuovi prezzi Legalizzazioni & Visto del consolato Egiziano dal 16/09/2020…
Per maggiori informazioni