Differenza tra ambasciata e consolato
Qual è la differenza tra ambasciata e consolato? Funzioni e…
Tramite la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano l’Agenzia Bip2 offre i seguenti servizi per:
AZIENDE che devono legalizzare documenti societari (certificati cciaa, certiicati salnitari ecc)
PROFESSIONISTI che devono legalizzare documenti per espatrio (titoli di studio, lauree, certificati di matrimonio, ecc)
PRIVATI che devono legalizzare documenti civili (certificati di nascita, di residenza, ecc)
L’ufficio del casellario giudiziale, si trova presso ogni Procura della Repubblica e rilascia i seguenti certificati:
contiene i provvedimenti definitivi in materia penale, civili e amministrativi
(riassume i certificati penale e civile)
contiene i provvedimenti penali di condanna definitivi
contiene i provvedimenti relativi alla capacità della persona
(interdizione giudiziale, inabilitazione, interdizione legale, amministrazione di sostegno),
i provvedimenti relativi ai fallimenti
(i quali non sono più iscrivibili dal 1°gennaio 2008),
i provvedimenti di espulsione e i ricorsi avverso questi.
Presso la Procura del Tribunale di Milano è possibile richiedere per tutta Italia il Certificato Penale del Casellario Giudiziale.
I documenti da presentare al tribunale per la richiesta del Certificato Casellario:
una marca da bollo da €. 16,00
una marca per i diritti del certificato da €. 7,68 per il ritiro immediato
oppure
una marca per diritti del certificato da €. 3,87 per il ritiro dopo 4 giorni lavorativi
Modulo richiesta certificato casellario giudiziale
Delega richiesta certificato casellario giudiziale
fotocopia carta d’identità
fotocopia del documento di identità (in corso di validità) del richiedente
A seconda dell’urgenza richiesta: 1 giorno o 4 giorni lavorativi
1 marca 16,00 euro + 1 marca 7,68 euro per il ritiro immediato
1 marca 16,00 euro + 1 marca 3,87 euro per il ritiro dopo 4 giorni
Nei prezzi sono escluse le nostre competenze come agenzia
Presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Milano è possibile richiedere solo per Milano e provincia i Caruchi Pendenti.
I documenti da presentare al tribunale per la richiesta dei Carichi Pendenti:
domanda in carta libera
Marca da bollo
una marca da bollo da 16,00 euro
Marca da bollo per diritti certificato
una marca per i diritti del certificato da 7,68 euro per il ritiro immediato
oppure
una marca per diritti del certificato da 3,84 euro per il ritiro dopo 4 giorni lavorativi
Modulo
Modulo richiesta certificato casellario giudiale
Delega
Delega richiesta certificato casellario giudiziale
fotocopia carta d’identità
fotocopia del documento di identità (in corso di validità) del richiedente
TEMPISTICHE:
A seconda dell’urgenza richiesta: 1 giorno o 4 giorni lavorativi
PREZZI:
1 marca 16,00 euro + 1 marca 7,68 euro per il ritiro immediato
1 marca 16,00 euro + 1 marca 3,87 euro per il ritiro dopo 4 giorni
Nei prezzi sono escluse le nostre competenze come agenzia
Tribunale Milano indirizzo e telefono
indirizzo Via Freguglia, 1, 20122 Milano
telefono 02 54331 o 02 5436
Giorni e Orari Procura della Repubblica di Milano:
Lunedì – Venerdì
8.00 – 13.00
Novità
Qual è la differenza tra ambasciata e consolato? Funzioni e…
Nuovi prezzi Legalizzazioni & Visto del consolato Egiziano dal 16/09/2020…
Per maggiori informazioni