Copie conformi all'originale cosa sono come richiederle
Copie conformi all’originale: cosa sono, come richiederle
Aprile 16, 2022
festa della repubblica italiana 2022
Chiusura Festa della Repubblica Italiana
Maggio 23, 2022

Come fare il passaporto online?

Come fare il passaporto online elettronico prenotazione rinnovo polizia di stato

Se sei capitato in questa pagina probabilmente ti stai chiedendo come fare il passaporto online?

Per fortuna oggi è possibile snellire la procedura da casa con la richiesta passaporto online è una realtà, infatti oggi è possibile snellire la procedura da casa.

La polizia di stato in collaborazione con l’Istituto poligrafico e zecca dello Stato e il ministero degli Affari esteri, ha messo a disposizione del cittadino un servizio gratuito sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it.

Come fare passaporto & rinnovo passaporto elettronico.

​Passaporto elettronico prenotazione online:​ di seguito una breve guida e informazioni utili per inoltrare la richiesta passaporto on line, sia per come fare passaporto online​ per la prima volta, sia per rinnovo passaporto online​.

Indice

Servizio prenotazione passaporto online

L’Agenzia Bip2 si occupa della compilazione del modulo e presa appuntamento per rinnovo passaporto.

Contattaci per preventivo o maggiori informazione.

Richiedere passaporto online è possibile?

No non è possibile richiedere o effettuare rinnovo passaporti online. Infatti il servizio “passaportonline polizia di stato” consente solo di prendere appuntamento per passaporto, che include: compilare i documenti e inoltrare la richiesta per prendere le impronte digitali in Questura.

Pertanto l’obbligo di depositare le impronte non rende possibile la richiesta passaporto on line e obbliga il diretto interessato a recarsi almeno una volta presso gli uffici della Polizia di Stato.

Come e dove presentare la domanda per passaporto elettronico online?

Per richiedere il passaporto online bisogna, andare sul sito web www.passaportonline.poliziadistato.it, il portale della polizia di stato dedicato alla raccolta delle domande relative alla richiesta online passaporto.

La procedura:

  1. Entrare con SPID o CIE.
  2. Compilare tutti i campi:
    • Nome e Cognome
    • Codice Fiscale
    • Sesso
    • Data di Nascita
    • Stato, Provincia, Comune di nascita
    • Stato, Provincia, Comune di residenza
    • Indirizzo di residenza (Comune, via e numero)
    • Numero di Telefono
    • E-mail
    • Altezza in cm
    • Colore degli occhi
    • Stato civile (coniugato o meno)
    • Se coniugato: Nome e Cognome del coniuge
    • Numero e tipo di un altro documento d’identità in corso di validità
    • Ha figli minori?
    • E’ in possesso di un precedente passaporto?
  3. Cliccare su avanti e su Ok.

Ora è possibile accedere al portale e all’agenda passaporto dove si può fissare l’appuntamento online passaporto: è possibile scegliere il luogo dove fare il passaporto (questura o commissariato), il giorno, l’ora per la consegna della documentazione e deposito delle impronte digitali necessarie per il rilascio del passaporto biometrico.

Chi non ha Internet può richiedere la prenotazione recandosi presso il comune di residenza o presso le stazioni dei carabinieri, portando documento d’identità e codice fiscale.

Quali sono i documenti per passaporto elettronico?

Conclusa la procedura indicata sopra nel sito “polizia di stato passaporto on line”, il sito web indica i documenti necessari per passaporto, da presentare in questura.

Pertanto, quali sono i documenti per fare il passaporto elettronico?

Inoltrata la richiesta per fare o rinnovare il passaporto. Al fine di completare l’operazione in questura o in commissariato è necessario portare:

  • Modulo compilato per maggiorenni o minorenni.
  • Passaporto scaduto, danneggiato o deteriorato.
  • Eventuale denuncia di smarrimento o furto.
  • 2 fototessere con sfondo bianco (sguardo dritto e senza capelli che coprano il volto).
  • Documento d’identità valido.
  • Fotocopia del documento d’identità.
  • Contrassegno amministrativo di 73,50 euro.
  • Stampa conferma registrazione sul sito.
  • Ricevuta del pagamento di 42,50 euro.

Il pagamento deve essere fatto su conto corrente n° 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro. La causale dovrà essere “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.

In posta spesso ci sono dei precompilati.

Quanto costa fare il passaporto

Il costo totale è di 116 euro. Più 8,20 se si vuole che venga spedito a casa.

Per chi ha esigenze specifiche ci sono anche servizi come quello della nostra Agenzia che consente di ottenere visti e passaporti. Nel caso CONTATTACI per un preventivo.

Quali sono i tempi rilascio passaporto elettronico?

Per il passaporto online tempi di rilascio variano da 10 a 15 giorni circa.

Le tempistiche possono aumentare qualora la richiesta viene inoltrata presso un comune differente dal comune di residenza.

Come fare “passaporto veloce”?

Può capitare che per esigenze lavorative o famigliari sia necessario fare passaporto velocemente.

In tal caso, quando si conclude la procedura indicata sopra nel sito “polizia di stato passaporti on line”, il sito web consente d’indicare eventuali urgenze nell’ottenimento del passaporto italiano.

Articoli correlati

gdpr-image
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando questo sito web accetti la nostra Cookies Policy.
Leggi di più