Cina tornerà a rilasciare visti turistici dal 15 marzo
La Cina tornerà a rilasciare i visti per la Cina…
Il nuovo regolamento dell’Unione Europea stabilisce che la circolazione di alcuni documenti pubblici tra gli Stati dell’UE è semplificata. Infatti, entra in vigore, il 16 febbraio il Regolamento (UE) 2016/1191 che promuove la libera circolazione dei cittadini semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell’Unione Europea.
Un documento pubblico, ad esempio un certificato di nascita, rilasciato dalle autorità di uno Stato UE deve essere riconosciuto come autentico dalle autorità di un altro Stato UE senza che occorra l’apostille, cioè il timbro utile a dimostrare l’autenticità di un documento pubblico emesso da un altro stato.
Decade anche l’obbligatorietà della traduzione giurata se il documento è redatto nella lingua ufficiale di uno Stato membro dell’UE. Oppure in una lingua non ufficiale accettata dallo stesso Stato. Inoltre a questo scopo, il regolamento introduce “moduli standard opzionali multilingue” che accompagneranno l’atto pubblico e consentiranno al cittadino di evitare la traduzione.
In caso di “ragionevoli dubbi” sull’autenticità dei documenti, il regolamento consente di ricorrere a un meccanismo di cooperazione tra le autorità dei paesi dell’UE (IMI, sistema d’informazione del mercato interno).
Le amministrazioni competenti dovranno fornire specifiche istruzioni, anche di carattere operativo, ai soggetti che dovranno assicurare l’attuazione del regolamento nei diversi settori.
La Cina tornerà a rilasciare i visti per la Cina…
Dichiarazione di valore che cos'è e come richiederla.