Organizzare un viaggio a Mosca può essere più facile di quanto si possa pensare, grazie alla disposizione generale della città in una serie di cerchi concentrici e linee radiali provenienti dalla Piazza Rossa e dal Cremlino, e il centro è abbastanza compatto da poter essere esplorato a piedi.
Inoltre le attrazioni di Mosca possono anche essere mappate come strati della sua storia. Dall’antica Moscovia che i russi sono ansiosi di mostrare; come il parco VDNKh, il Mausoleo di Lenin, gli esclusivi ristoranti per finire ai centri commerciali che contraddistinguono la nuova Russia.
Le vacanze a Mosca sono un tour nell’arte e nella storia russa con, l’incantevole Cattedrale di San Basilio con i suoi colori e le sue forme insolite, le decorazioni nelle stazioni della metropolitana. Oppure un’occasione per assistere al balletto Bolshoi e per provare le banya, simile a una sauna, è un bagno di vapore con una stufa a legna.
–
–
Maggio – Giugno
Chekhov International Theatre Festival: si svolge ogni due anni e richiama attori di teatro e ballerini da tutto il mondo.
Marzo e Aprile
Golden Mask Festival: due mesi dedicati all’opera, al balletto, al teatro e alla musica.
–
Settembre
Biennale di Arte Contemporanea
giugno-luglio
International Film Festival e l’Usadba Jazz Festival
–
settembre
Borodino Day (la rievocazione storica della battaglia di Borodino tra Russia e Francia) e il City Day (che celebra il compleanno della città con parate, fuochi d’artificio, musica dal vivo e cibo tipico).
Quando si vuole Visitare Mosca tra le tappe fondamentali non bisogna dimenticare: il Cremlino, la Cattedrale di San Basilio e la Piazza Rossa.
_
La più grande fortezza attiva d’Europa, il Cremlino di Mosca offre da solo una settimana di attrazioni.
Una volta arrivati dietro le immense mura, ci sono cinque piazze in cui girovagare, vari edifici da esplorare, 20 torri di cui imparare i nomi, la campana e il cannone più grandi del mondo.
_
Cuore della capitale Russa, la Piazza Rossa è circondata da monumenti suggestivi tra cui il Cremlino, la Cattedrale di San Basilio e il Mausoleo di Lenin.
Nella Piazza si è svolta gran parte della storia del paese.
Quella che un tempo era un’umile piazza del mercato, oggi è diventata nota come il luogo in cui i ribelli sono stati giustiziati, le proteste hanno preso forma e la forza militare si è messa in mostra durante la tumultuosa storia Russia.
_
La Cattedrale di San Basilio dai luccicanti tetti arcobaleno e cupole a forma di cipolla progettate per far sembrare l’edificio come le fiamme su un falò.
La cattedrale fu commissionata nel 1500 da Ivan il Terribile e secondo la leggenda, lo zar la riteneva così bella da ordinare che l’architetto fosse accecato in modo che non potesse mai creare un opera che potesse superarla.
_
Costruita tra il 1900 e il 1905, la Galleria Tretyakov nacque come collezione privata dei fratelli Tretyakov, filantropi del XIX secolo.
Progettata da Viktor Vasnetsov, la galleria custodice una delle più grandi collezioni di arte russa al mondo.
Nella Galleria è possibile vedere Trinity di Rublev e capolavori pre-rivoluzionari come Girl With Peaches di Valentin Serov, Demon di Mikhail Vrubel e The Rooks Have Come Back di Alexei Savrasov.
_
Puskin il più grande museo d’arte straniera a Mosca, comprende tre sedi, che ospitano una collezione d’incredibili opere di maestri del Rinascimento italiano e dell’età dell’oro olandese.
L’edificio principale custodisce capolavori di Botticelli, Tiepolo, Veronese e Rembrandt. La Galleria d’arte europea e americana, situata accanto, conserva un’incredibile collezione di dipinti impressionisti e post-impressionisti.
_
Le stazioni della metropolitana di Mosca sono imperdibili dal punto di vista artistico. Infatti le stazioni raccontano la storia di Mosca negli ultimi due secoli attraverso ornamenti architettonici e mosaici.
Le stazioni non sono tutte uguali, inoltre si differenziano in tanti stili artistici: art déco, neoclassicismo, stile socialista composto da tratti eleganti ma austeri; simbologie che richiamano il comunismo con la rappresentazione dei suoi esponenti principali o raffigurazioni di momenti storici. Altre stazioni invece sono contraddistinte da tratti più moderni senza perdere fascino e stile.
Metropolitana Mosca stazioni piu belle: Komsomolskaya, Novoslobodskaya, Mayakovskaya, Teatralnaya, Kievskaja, Kurskaya
_
L’enorme parco VDNKh contiene circa 400 edifici e si dice che copra un’area più grande di Monaco. Il centro iniziò come mostra agricola sovietica nel 1935 e ora funge da museo all’aperto dell’architettura sovietica.
All’ingresso si trova l’iconica Fontana dell’Amicizia dei Popoli, il complesso del parco ospita numerosi musei, padiglioni per lo shopping, numerosi ristoranti, un enorme oceanario, una teleferica, una pista di equitazione e una navetta spaziale russa.
Inoltre in inverno viene aperta la pista di pattinaggio più grande d’Europa.
_
Il principale spazio verde di Mosca, Gorky Park, offre intrattenimenti per tutti i gusti: sessioni di ballo all’aperto, lezioni di yoga e fitness per tutta l’estate, beach volley, ping-pong, pattinaggio, skateboard e ciclismo, oltre a noleggio di barche e segway.
In inverno, metà del parco si trasforma in una delle più grandi piste di pattinaggio sul ghiaccio della città. Il parco ospita anche un cinema all’aperto e il Garage Museum of Contemporary Art.
• Soluzioni e mezzi consigliati: metro, autobus turistico
• Soluzioni e mezzi sconsigliati: auto, bus, tram, filobus, bici
• City card e abbonamenti consigliati: Mosca City Pass, carta Troika, biglietti giornalieri mezzi
La metropolitana è il miglior mezzo di trasporto per visitare la città di Mosca: treni frequenti, sistema di pagamenti facile da usare e le stazioni sono così belle da essere una tappa obbligata per chi visita la città.
Gli autobus, filobus o tram sono sconsigliati in città perché rimangono spesso bloccati nel traffico, mentre sono perfetti per raggiungere i luoghi fuori dal centro (c’è un biglietto unico per tutte e tre i mezzi).
È possibile anche prendere il taxi ma conviene concordare il prezzo prima di partire e stare attenti in quanto ce ne sono molti non ufficiali e senza tassametro, che finiscono col far pagare troppo.
Mentre un giro in battello lungo il fiume Moscova è ottimo per un tour di Mosca da una prospettiva diversa.
–
Di seguito maggiori informazioni sul visto per Mosca
• Legalizzazione Documenti Russia
• Prefettura di Milano Legalizzazioni
• Assicurazione sanitaria all’estero
• Servizio spedizione documenti
• Come compilare il Modulo visto Russia
• Registrazione in Russia del Visto
• Consolato Italiano in Russia
Per maggiori informazioni sui visti