Cina tornerà a rilasciare visti turistici dal 15 marzo
La Cina tornerà a rilasciare i visti per la Cina…
14/03/23
Visto Turistico per la Cina
La Cina torna a rilasciare tutte le categorie di visti cinesi per cittadini stranieri dal 15 marzo
Visto Cina Milano o Visto Cina Roma?
A seconda della competenza territoriale per gli Italiani serve il visto per la Cina. La richiesta deve essere fatta a seconda della residenza del richiedente a Milano o a Roma
Bip2 è un’agenzia visto Cina che può assistervi per ottenere il visto ingresso Cina (per italiani e stranieri) al Centro Visti Cina, per affari, visita privata o per le vostre vacanze in Cina.
I servizi che l’Agenzia Bip2 può svolgere per voi: controllo validità dei documenti, compilazione modulo visto Cina, richiesta appuntamento online, consegna e ritiro passaporto in consolato col visto.
DAL 4 NOVEMBRE 2019 È OBBLIGATORIO IL DEPOSITO IMPRONTE DIGITALI presso il Centro Visti Cina Milano o Roma.
Da anni il consolato non accetta le richieste dirette di visto, pertanto per richiedere il visto per andare in Cina è necessario presentarsi al centro visti Cina per registrare le impronte digitali (solo per chi ha meno di 70 anni).
Elenco documenti visto per la Cina in base allo scopo del viaggio
Documenti necessari all’ottenimento visto turistico per la Cina INGRESSO SINGOLO in Consolato (Categoria visto Cina L)
–
2 pagine libere
la validità passaporto deve essere di 6 mesi dalla scadenza del visto per la Cina richiesto.
–
fototessera conforme allo standard ICAO
a colori, recente, a capo scoperto, volto frontale intero, sfondo bianco
dimensioni 48×33 mm
esempi fototessera rilasciati dal Consolato scarica il MODELLO FOTO
–
Compilare il modulo online
L’agenzia Bip2 offre il Servizio di Compilazione: dati necessari per compilare il modulo
–
Scarica la PRIVACY che deve essere firmata in originale dal richiedente del visto
–
i passaporti dovranno essere accompagnati dalla dichiarazione dei viaggi effettuati negli ultimi 5 anni.
Scarica la DICHIARAZIONE
–
itinerario completo (viaggio di andata e ritorno)
con partenza dall’Italia
conferma della prenotazione via internet o copia del biglietto elettronico
la prenotazione dei voli deve coincidere coi giorni di permanenza indicati sul modulo e la prenotazione alberghiera
–
con numero di conferma della prenotazione in Cina
deve avere le stesse date dell’operativo voli per la
–
pagina con dati anagrafici e ultimo visto China presente sul passaporto
Documenti necessari all’ottenimento Visto Turistico per la Cina INGRESSO DOPPIO in Consolato (Categoria visto Cina L)
–
2 pagine libere
la validità del passaporto deve essere di 6 mesi dalla data di scadenza del visto per la Cina richiesto.
–
fototessera conforme allo standard ICAO
a colori, recente, a capo scoperto, volto frontale intero, sfondo bianco
dimensioni 48×33 mm
esempi fototessera rilasciati dal Consolato scarica il MODELLO FOTO
–
Compilare il modulo online
L’agenzia Bip2 offre il Servizio di Compilazione: dati necessari per compilare il modulo Cina
–
Scarica la PRIVACY che deve essere firmata in originale dal richiedente del visto
–
i passaporti dovranno essere accompagnati dalla dichiarazione dei viaggi effettuati negli ultimi 5 anni.
Scarica la DICHIARAZIONE
–
– itinerario completo (viaggio di andata e ritorno per la Cina, relativo alle due entrate)
– con partenza dall’Italia
– conferma della prenotazione via internet o copia del biglietto elettronico
– la prenotazione dei voli deve coincidere coi giorni di permanenza indicati sul modulo e la prenotazione alberghiera
–
del primo soggiorno in Cina
–
pagina con dati anagrafici e ultimo visto China presente sul passaporto
Documenti necessari all’ottenimento visto Cina per Affari ingresso singolo o doppio al centro visti per la Cina (Categoria visto per la Cina M)
–
2 pagine libere
la validità passaporto deve essere di 6 mesi dalla scadenza del visto cinese richiesto.
–
fototessera conforme allo standard ICAO
a colori, recente, a capo scoperto, volto frontale intero, sfondo bianco
dimensioni 48×33 mm
esempi fototessera rilasciati dal Consolato scarica il MODELLO FOTO
–
Compilazione modulo online
L’agenzia Bip2 offre il Servizio di Compilazione: informazioni necessarie per compilare il modulo
–
Scarica la PRIVACY che deve essere firmata in originale dal richiedente del visto
–
i passaporti dovranno essere accompagnati dalla dichiarazione dei viaggi effettuati negli ultimi 5 anni.
Scarica la DICHIARAZIONE
–
itinerario completo (viaggio di andata e ritorno per la Cina, relativo solo al primo)
con partenza dall’Italia
conferma della prenotazione via internet o copia del biglietto elettronico
la prenotazione dei voli deve coincidere coi giorni di permanenza indicati sul modulo e la prenotazione alberghiera
–
della ditta cinese,
redatta su carta intestata della ditta cinese,
che richiede la singola o doppia entrata
–
pagina con dati anagrafici e ultimo visto China presente sul passaporto
Documenti necessari all’ottenimelo Visto Business Cina ingresso multiplo (Categoria visto Cina M) presso il centro visti per la Cina
–
2 pagine libere
la validità del passaporto deve essere di 6 mesi dalla data di scadenza del visto per la Cina richiesto.
–
fototessera conforme allo standard ICAO
a colori, recente, a capo scoperto, volto frontale intero, sfondo bianco
dimensioni 48×33 mm
esempi fototessera rilasciati dal Consolato scarica il MODELLO FOTO
–
Compilazione modulo online
L’agenzia Bip2 offre il Servizio di Compilazione: dati necessari per compilare il modulo
–
Scarica la PRIVACY che deve essere firmata in originale dal richiedente del visto
–
i passaporti dovranno essere accompagnati dalla dichiarazione dei viaggi effettuati negli ultimi 5 anni.
Scarica la DICHIARAZIONE
–
– solo del primo viaggio in Cina
– con partenza dall’Italia
– conferma della prenotazione via internet o copia del biglietto elettronico
– la prenotazione dei voli deve coincidere coi giorni di permanenza indicati sul modulo e la prenotazione alberghiera
–
pagina con dati anagrafici e ultimo visto China presente sul passaporto
–
(non è necessario che sia in originale)
Le lettere delle aziende cinesi dovranno essere redatte su carta intestata (nome dell’azienda, indirizzo e contatti telefonici) presentare il timbro dell’azienda e contenere i seguenti elementi:
Nome, cognome, n. di passaporto, sesso, data di nascita, nazionalità, data di emissione e scadenza del passaporto
Date presunte del viaggio (in caso di visto doppio, date di entrambi i viaggi)
Validità richiesta del visto
Rapporto fra chi invita e chi parte
Dichiarazione a carico di chi sono le spese del viaggio e del soggiorno.
Documenti necessari all’ottenimento visto Cina per Visita Privata al centro visti per la Cina (Categoria visto S1 o S2 per parenti non cinesi Q1 o Q2 per parenti cinesi)
–
2 pagine libere
la validità del passaporto deve essere di 6 mesi dalla data di scadenza del visto per la Cina richiesto.
–
fototessera conforme allo standard ICAO
a colori, recente, a capo scoperto, volto frontale intero, sfondo bianco
dimensioni 48×33 mm
esempi fototessera rilasciati dal Consolato scarica il MODELLO FOTO
–
Compilazione modulo online
L’agenzia Bip2 offre il Servizio di Compilazione: dati necessari per compilare il modulo
–
Scarica la PRIVACY che deve essere firmata in originale dal richiedente del visto
–
i passaporti dovranno essere accompagnati dalla dichiarazione dei viaggi effettuati negli ultimi 5 anni.
Scarica la DICHIARAZIONE VIAGGI
–
solo del primo viaggio in Cina
con partenza dall’Italia
conferma della prenotazione via internet o copia del biglietto elettronico
la prenotazione dei voli deve coincidere coi giorni di permanenza indicati sul modulo
–
Modulo compilato dall’invitante in Cina
Scarica il MODULO PER L’INVITO
–
pagina con dati anagrafici e ultimo visto China presente sul passaporto
copia passaporto (pagina dati anagrafici) dell’invitante e copia del Residence Permit
copia fronte/retro della sua carta d’identità cinese
Documenti necessari all’ottenimento visto Cinese per Cittadini Stranieri al Centro visti Cina
–
dovranno allegare il permesso di soggiorno in originale.
–
dovranno allegare copia fronte/retro della carta d’identità italiana oppure certificato di residenza in Italia, non più vecchio di 3 mesi
–
dovranno allegare il certificato di residenza in originale
dovranno allegare un’assicurazione sanitaria
Oltre alla normale documentazione, i minori di 18 anni, che richiedono il Visto Cinese in Consolato, devono allegare la seguente documentazione, in originale e fotocopia
Il minore che presenta la richiesta visto con entrambi i genitori deve presentare:
• l’estratto di nascita (che riporti i nomi di entrambi i genitori) legalizzato in prefettura.
__________________________________
Il minore presenta richiesta di visto assieme a uno solo dei due genitori deve presentare:
• estratto di nascita (che riporti i nomi di entrambi i genitori) legalizzato in prefettura.
• consenso alla richiesta del visto cinese da parte del genitore non richiedente il visto, legalizzato in prefettura
• delega, legalizzata in prefettura, da parte del genitore non richiedente il visto al genitore che viaggerà col minore ad accompagnare il minore durante il viaggio in Cina
__________________________________
Il minore presenta richiesta di visto senza i genitori deve presentare:
• estratto di nascita (che riporti i nomi di entrambi i genitori) legalizzato in prefettura.
• consenso alla richiesta del visto da parte di entrambi i genitori legalizzato in prefettura
• delega, legalizzata in prefettura, di entrambi i genitori alla persona che viaggerà col minore ad accompagnare il minore durante il viaggio in Cina.
Per i viaggiatori che vogliono richiedere un visto Cina su un passaporto con timbro Turchia, il Consolato cinese richiede in aggiunta alla normale documentazione:
–
Autodichiarazione del titolare del passaporto dove viene indicato il motivo e il periodo del viaggio in Turchia.
–
Dichiarazione dell’azienda italiana per cui il viaggiatore ha lavorato in Turchia dove venga indicato il motivo e il periodo del viaggio.
Obbiettivo della visita | Categoria visto | Tipologia di Visto |
---|---|---|
Non commerciali | F | Il visto non commerciale viene rilasciato alle persone invitate in Cina per scambi, visite e altre attività non commerciali. |
Visite commerciali | M | Il visto commerciale viene rilasciato alle persone invitate in Cina per attività commerciali. |
Turismo | L | Il visto turistico viene rilasciato alle persone che si recano in Cina per motivi turistici. È possibile anche un visto di gruppo. |
Ricongiungimento famigliareAffido famigliareVisita a parenti con residenza permanente in Cina | Q1 | Rilasciato a parenti di cittadini cinesi, o non cinesi con una residenza permanente in Cina, che hanno intenzione di andare in Cina per un ricongiungimento famigliare di lungo periodo o per affido famigliare (ad esempio, minori in Italia in visita a parenti in Cina). Per “lungo termine” si intende: più di 180 giorni. |
Q2 | Rilasciato a chi intende visitare parenti: cittadini cinesi che risiedono in Cina o cittadini non cinesi con residenza permanente in Cina. Per un periodo di permanenza non superiore a 180 giorni. | |
Visite a parenti che lavorano o studiano in Cinavisite mediche o altri motivi personali | S1 | Rilasciato a parenti di cittadini non cinesi che lavorano o studiano in Cina (con regolare permesso di residenza), che hanno intenzione di andare a visitarli per periodi di lungo termine. Rilasciato anche a coloro che devono ricevere trattamenti medici o devono svolgere altri affari privati di lungo periodo. Per “lungo termine” si intende: più di 180 giorni. |
S2 | Rilasciato a parenti di cittadini non cinesi che lavorano o studiano in Cina (con regolare permesso di residenza) e che intendono andare in Cina per brevi periodi. Rilasciato anche a coloro che devono svolgere altri affari privati di breve periodo. La permanenza non può superare i 180 giorni. | |
Occupazione in CinaPartecipazione a spettacoli commerciale-artistici | Z | Rilasciato a chi ha avrà un’occupazione in Cina o parteciperà a uno spettacolo commerciale-artistico (es. Concerto, Opera, ecc.) |
Transito | G | Rilasciato a chi ha intenzione di transitare attraverso la Cina in un viaggio per raggiungere un terzo Paese o territorio. |
Membri di equipaggio o conducenti di veicoli a motoreconducenti di veicoli a motore | C | Rilasciato a membri di equipaggi di nazionalità non cinese di aerei, treni, navi e conducenti di veicoli a motore ingaggiati in attività di trasporto transnazionale e anche a famigliari accompagnatori di membri di equipaggi navali. |
Studio | X1 | Il visto studio Cina che viene rilasciato a chi ha intenzione di studiare in Cina per periodi di tempo superiori a 180 giorni. |
X2 | Per chi ha intenzione di studiare in Cina per periodi non superiori a 180 giorni. | |
| R | Rilasciato a persone qualificate le cui competenze sono richieste urgentemente in Cina. |
GiornalistiStaff dei media | J1 | Per giornalisti o staff dei media di stanza in Cina. |
J2 | Per giornalisti o staff dei media con incarichi temporanei a breve termine. | |
Residenza permanente | D | Il visto residenza permanente in Cina che viene rilasciato a chi ha intenzione di risiedere in Cina in modo permanente. |
Indirizzo: Via Benaco 4 – 20139 Milano
Telefono: 02 5693869
–
Indirizzo: Via Eugenio Pellini, 1, 20125 Milano
Telefono: 02 83201385
–
Indirizzo: Viale Regina Margherita, 279, 00198 Roma RM
Telefono: 06 4425 0240
Lunedì – Venerdì
09:00 – 15:00
Regular 1 settimana
Express 3 giorni lavorativi (ritiro nel pomeriggio)
Urgent 2 giorni lavorativi (ritiro al pomeriggio)
• Regular 127,10 euro
• Express 176,50 euro
• Urgent 194,70 euro
Per i cittadini stranieri i prezzi cambiano:
potete scaricare qui il LISTINO PREZZI completo del Consolato cinese
Nei prezzi sono escluse le nostre competenze come agenzia Bip2 contattaci per un preventivo
Cina News
La Cina tornerà a rilasciare i visti per la Cina…
Come fare il passaporto online. Passaporto elettronico prenotazione online: guida…
Per maggiori informazioni