Visto Russia Online
Dal 1 agosto 2023 si può richiedere il Visto…
27 Febbraio 2022
Chiusura Voli Russia
L’Italia ha chiuso lo spazio aereo per i voli delle compagnie aeree russe. In risposta la parte russa ha adottato le misure uguali. A questo proposito, si consiglia di pianificare percorsi alternativi per andare in Russia.
–
–
Test Covid Visto Russia
Obbligatorio sottoporsi al test anti COVID 19 effettuato non prima di 3 giorni dalla data d’imbarco, il certificato di negatività deve essere in lingua INGLESE o RUSSA. Se il certificato è rilasciato in lingua Italiana è possibile richiedere la traduzione al Consolato Russo di Milano
L‘Agenzia Bip2 fornisce il servizio di traduzione.
Il certificato va trasmesso in ORIGINALE presso i nostri uffici di Milano, la tempistica per il rilascio è di 1 giorno lavorativo dalla data di ricezione.
Il visto Russia è un documento che permette il soggiorno in Russia entro un certo periodo.
Sul visto d’ingresso per la Russia sono indicate le date d’inizio e fine validità del visto oltre ai dati del passaporto.
Non è possibile ottenere il visto in Russia o il visto Russia online, in quanto la documentazione deve essere presentata presso uno dei consolati russi in Italia: consolato o ambasciata russa Milano, Roma, Palermo ecc.
Il visto per andare in Russia è necessario sia all’ingresso che all’uscita dalla Russia. In caso di perdita o di scadenza del visto d’ingresso, alla partenza è possibile imbattersi in problemi seri.
L’Agenzia Visti Bip2, come Agenzia Visto Russia accreditata, può occuparsi per conto terzi dei documenti necessari all’ottenimento del visto per la Russia Milano:
Compilazione modulo, ottenimento del voucher o la lettera d’invito o invito ministeriale, assicurazione medica, controllo della documentazione e della presentazione in consolato e VHS centro visti Milano.
Di seguito le tutte le istruzioni su come fare il visto per la Russia e quanto costa il visto per la Russia
• singolo o doppio ingresso fino a 30 giorni
• singolo o doppio ingresso fino a 90 giorni
• multiplo 180 giorni.
Elenco documenti per visto Russia, necessari all’ottenimento del visto Turistico per la Russia
–
Il consolato Russia Milano e VHS Milano non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati.
Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive)
–
non più vecchia di 6 mesi
sfondo bianco (non scandalizzata)
espressione neutra
formato 4,5 x 3,5
senza occhiali
La bocca deve essere chiusa
il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
Scarica gli Esempi fototessera PDF
–
Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
Offriamo il servizio di compilazione modulo.
(Nel caso doveste compilare il modulo vi preghiamo di comunicarci la password utilizzata per eventuali correzioni)
Qui le istruzioni per la compilazione del modulo
–
Il Voucher deve essere emesso da un operatore turistico russo.
Per i Voucher di una durata superiore ai 15 giorni viene richiesta la ricevuta per l’avvenuto pagamento dell’hotel, per tutto il periodo di permanenza in Russia.
–
L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia.
L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.
Il consolato si riserva di declinare le assicurazioni che non riterrà valide o adeguate, a suo insindacabile giudizio.
L’assicurazione deve essere timbrata e firmata in originale dalla compagnia assicurativa. Nel caso in cui sia timbrata e firmate dall’agenzia viaggi, va presentato anche il contratto di broker tra l’agenzia e la compagnia assicurativa in originale (la nostra agenzia visti può procurarvi assicurazioni Lexgarant e Europ Assistance)
Documenti necessari all’ottenimento del visto Russia per Affari in consolato e VHS
Il Consolato Federazione Russa Milano e VHS non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati.
Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive)
non più vecchia di 6 mesi
sfondo bianco (non scannerizzata)
espressione neutra
formato 4,5 x 3,5
senza occhiali
La bocca deve essere chiusa
il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
Scarica gli Esempi fototessera PDF
Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
Offriamo il servizio di compilazione modulo.
(Nel caso doveste compilare il modulo vi preghiamo di comunicarci la password utilizzata per eventuali correzioni)
Qui le istruzioni per la compilazione del modulo
Per Visto Business Russia il consolato accetta 3 tipologie di invito:
L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia.
L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.
Il consolato si riserva di declinare le assicurazioni che non riterrà valide o adeguate, a suo insindacabile giudizio.
L’assicurazione deve essere timbrata e firmata in originale dalla compagnia assicurativa. Nel caso in cui sia timbrata e firmate dall’agenzia viaggi, va presentato anche il contratto di broker tra l’agenzia e la compagnia assicurativa in originale (la nostra agenzia visti può procurarvi assicurazioni Lexgarant e Europ Assistance)
Documenti necessari all’ottenimento del visto Russia Visita Privata con Parente in Russia in consolato e VHS.
Il Consolato Generale della federazione Russa a Milano e VHS non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati.
Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive)
non più vecchia di 6 mesi
sfondo bianco (non scannerizzata)
espressione neutra
formato 4,5 x 3,5
senza occhiali
La bocca deve essere chiusa
il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
Scarica gli Esempi fototessera PDF
Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
Offriamo il servizio di compilazione modulo.
(Nel caso doveste compilare il modulo vi preghiamo di comunicarci la password utilizzata per eventuali correzioni)
Qui le istruzioni per la compilazione del modulo
Invito tramite Ministero Interni in originale (con timbro leggibile) o telex.
L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia.
L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.
Il consolato si riserva di declinare le assicurazioni che non riterrà valide o adeguate, a suo insindacabile giudizio.
L’assicurazione deve essere timbrata e firmata in originale dalla compagnia assicurativa. Nel caso in cui sia timbrata e firmate dall’agenzia viaggi, va presentato anche il contratto di broker tra l’agenzia e la compagnia assicurativa in originale (la nostra agenzia visti può procurarvi assicurazioni Lexgarant e Europ Assistance)
Documenti necessari all’ottenimento del visto Russia Visita Privata con Parente in Italia in consolato e VHS.
Il consolato Russo e VHS non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati.
Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive)
non più vecchia di 6 mesi
sfondo bianco (non scannerizzata)
espressione neutra
formato 4,5 x 3,5
senza occhiali
La bocca deve essere chiusa
il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
Scarica gli Esempi fototessera PDF
Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
Offriamo il servizio di compilazione modulo.
(Nel caso doveste compilare il modulo vi preghiamo di comunicarci la password utilizzata per eventuali correzioni)
Qui le istruzioni per la compilazione del modulo
Il parete Russo che invita dovrà compilare il seguente modulo visto Russia per visita privata
L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia.
L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.
Il consolato si riserva di declinare le assicurazioni che non riterrà valide o adeguate, a suo insindacabile giudizio.
L’assicurazione deve essere timbrata e firmata in originale dalla compagnia assicurativa. Nel caso in cui sia timbrata e firmate dall’agenzia viaggi, va presentato anche il contratto di broker tra l’agenzia e la compagnia assicurativa in originale (la nostra agenzia visti può procurarvi assicurazioni Lexgarant e Europ Assistance)
Documenti necessari all’ottenimento del visto Russia per Lavoro in consolato e VHS
Il consolato Russo e VHS non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati.
Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive)
non più vecchia di 6 mesi
sfondo bianco (non scannerizzata)
espressione neutra
formato 4,5 x 3,5
senza occhiali
La bocca deve essere chiusa
il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
Scarica gli Esempi fototessera PDF
Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
Offriamo il servizio di compilazione modulo.
(Nel caso doveste compilare il modulo vi preghiamo di comunicarci la password utilizzata per eventuali correzioni)
Qui le istruzioni per la compilazione del modulo
Invito tramite Ministero Interni in originale (con timbro leggibile) o telex.
L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia.
L’assicurazione visto Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.
Il consolato si riserva di declinare le assicurazioni che non riterrà valide o adeguate, a suo insindacabile giudizio.
L’assicurazione deve essere timbrata e firmata in originale dalla compagnia assicurativa. Nel caso in cui sia timbrata e firmate dall’agenzia viaggi, va presentato anche il contratto di broker tra l’agenzia e la compagnia assicurativa in originale (la nostra agenzia visti può procurarvi assicurazioni Lexgarant e Europ Assistance)
Documenti necessari per l’ottenimento del visto Russia per stranieri in consolato e VHS
Per i cittadini dell’area Schengen, esclusi i cittadini rumeni e croati, valgono le stesse regole che per gli italiani.
tutti gli altri devono allegare la seguente documentazione a quella sopra citata:
Presentare copia della carta d’identità o copia del certificato di residenza.
Presentare anche invito ministeriale o telex (il consolato non accetta le lettere commerciali).
Il visto elettronico per la Russia è una procedura che semplifica la richiesta visto per San Pietroburgo
–
Il visto Russia elettronico doveva entrare in vigore a inizio 2021.
Quando entrerà in vigore la richiesta potrà essere fatta compilando il modulo elettronico visto Russia online e il visto arriverà direttamente sulla mail.
–
–
la permanenza in Russia è al massimo di 16 giorni (15 notti)
–
viaggi per turismo, affari, visita privata, brevi viaggi di lavoro, conferenze e convegni, eventi culturali e sportivi
–
il viaggiatore è un cittadino italiano, di un paese dell’Unione Europea o in possesso della nazionalità di una dei 52 paesi ammessi
Elenco documenti per visto di transito Russia.
–
Il consolato Russia Milano e VHS Milano non accettano passaporti danneggiati o visibilmente deteriorati.
Il passaporto deve essere firmato, valido per almeno 6 mesi residui dalla data di termine del visto e con 2 pagine libere (anche non consecutive)
–
non più vecchia di 6 mesi
sfondo bianco (non scannerizzata)
espressione neutra
formato 4,5 x 3,5
senza occhiali
La bocca deve essere chiusa
il soggetto deve esser frontale ed è necessario che siano visibili le spalle
Scarica gli Esempi fototessera PDF
–
Il consolato Russo accetta solo moduli compilati online (compilato in ogni sua parte).
Offriamo il servizio di compilazione modulo.
(Nel caso doveste compilare il modulo vi preghiamo di comunicarci la password utilizzata per eventuali correzioni)
Qui le istruzioni per la compilazione del modulo
–
La lettera per richiesta visto di transito per la Russia, deve essere indirizzata al Consolato Generale della Federazione Russa – Via Sant’aquilino 3 – 20148 Milano.
Nella lettera è necessario indicare l’itinerario di viaggio dalla data di partenza alla data di rientro in Italia. L’ orario dei voli, soste, se il viaggio finale è via terra o via aerea e con quale mezzo di trasporto.
–
Fotocopia visto del il paese di destinazione, se richiesto per l’ingresso nel paese.
–
Fotocopia del biglietto aereo con l’itinerario completo.
–
L’assicurazione deve essere inviata in originale e prevedere un massimale di almeno 30.000 euro e l’estensione territoriale: Russia.
L’assicurazione visto per Russia deve essere personale (non aziendale) e individuale.
Il consolato si riserva di declinare le assicurazioni che non riterrà valide o adeguate, a suo insindacabile giudizio.
L’assicurazione deve essere timbrata e firmata in originale dalla compagnia assicurativa. Nel caso in cui sia timbrata e firmate dall’agenzia viaggi, va presentato anche il contratto di broker tra l’agenzia e la compagnia assicurativa in originale (la nostra agenzia visti può procurarvi assicurazioni Lexgarant e Europ Assistance)
Via Sant’Aquilino, 3 Milano
tel. 02 487 50432
Lunedì – Venerdì
09:00 – 13:00, 14.00 – 17:30
Costo visto turistico, affari e visto urgente per la Russia:
Normale € 75,00
Urgente € 110,00
Il costo visto Russia per lavoro e stranieri sono variabili contattarci per un preventivo
Notizie Russia Visto d'Ingresso
Dal 1 agosto 2023 si può richiedere il Visto…
Dal 27 febbraio l'Italia ha chiuso lo spazio aereo…
Sul visto rilasciato dal consolato russo vengono riportate alcune…
Per maggiori informazioni