Come fare il passaporto…
Come fare il passaporto online. Passaporto elettronico prenotazione online: guida e…
Per il Visto Turchia la richiesta va presentata personalmente dal titolare del passaporto presso il Consolato Turco di Milano o l’ambasciata Turca di Roma.
L’agenzia Bip2 offre il servizio di Controllo documenti per richiedere il visto, compilazione modulo online e richiesta d’appuntamento presso il consolato o l’ambasciata.
Per vacanze in Turchia o per viaggi d’affari fino a 90 giorni non serve il visto per la Turchia, sotto trovate l’elenco dei documenti per viaggiare in Turchia con e senza visto.
Il Visto Turistico Turchia non è necessario fino a 90 giorni di permanenza nel paese
Carta d’identità valida per l’espatrio con validità residua di almeno 5 mesi
Per coloro che entrano in territorio Turco attraverso tutte le frontiere, in aereo via mare oppure dal confine greco e bulgaro, in treno o via terra:
Il Passaporto deve essere con valida residua di almeno 6 mesi.
Per coloro che entrano nel paese via terra e in treno, dai confini del sudest ed est della Turchia, ovvero dalle frontiere con la Georgia, l’Azerbaigian – ex clave del Nakhichevan, l’Iran, l’Iraq e la Siria, (la frontiera con l’Armenia risulta, al momento, chiusa).
Il Visto Affari Turchia non è necessario fino a 90 giorni di permanenza nel paese.
Per viaggio in Turchia d’Affari si intende: trattative commerciali, riunioni di affari etc. Pertanto solo attività senza il ricevimento di alcuna somma di denaro.
–
Carta d’identità valida per l’espatrio con validità residua di almeno 5 mesi
Per coloro che entrano in Turchia attraverso tutte le frontiere, in aereo via mare oppure dal confine greco e bulgaro, in treno o via terra.
–
Passaporto con valida residua di almeno 6 mesi
Per coloro che entrano nel paese via terra e in treno, dai confini del sudest ed est della Turchia, ovvero dalle frontiere con la Georgia, l’Azerbaigian – ex clave del Nakhicevan, l’Iran, l’Iraq e la Siria, (la frontiera con l’Armenia risulta, al momento, chiusa).
L’agenzia Bip2 offre servizio di compilazione e richiesta appuntamento
Documenti necessaria per la richiesta Visto Ingresso per Lavoro o servizio Tecnico.
–
Compilato in ogni sua parte
Scarica il modulo Turchia PDF per la richiesta
–
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (clicca per scaricare)
compilata e firmata.
–
In originale con validità di almeno 6 mesi.
Fotocopia pagine dati anagrafici e periodo di validità.
–
In originale su carta fotografica su sfondo bianco in formato 5x6cm su fondo bianco
–
La lettera della società turca deve essere presentata su carta intestata della società, in originale, firmato e timbrato. Può essere scansionata e inviata in formato PDF.
Tradotta in lingua turca.
Deve contenere la descrizione dettagliata delle mansioni che il richiedente del visto dovrà svolgere, il luogo, il periodo, l’esatta qualifica della persona e il periodo di permanenza in territorio Turco.
Nel caso in cui il lavoro sarà svolto presso la sede di un’altra società, serve una lettera anche da quest’ultima.
–
La lettera delle società Italiana deve essere presentata in originale, stampata sulla carta intestata della società, firmata e timbrata dal responsabile delle società italiana.
Per dipendente: Lettera di richiesta di “visto di montaggio” indirizzata al Consolato Turco della società italiana. Con descrizione dell’esatta qualifica della persona (la posizione/titolo del suo lavoro presso la società italiana, i riferimenti anagrafici e i dati del passaporto). Periodo di permanenza in Turchia (durante la permanenza nel paese, il personale deve continuare a essere assunto dalla società italiana).
Per collaboratore esterno: lettera/dichiarazione in merito al lavoro che svolgerà in Turchia allegando i documenti/registri della sua attività commerciale i.e. visura camerale, dichiarazione dei redditi, etc.
–
L’Assicurazione sanitaria per la Turchia deve:
Nel caso d’infortunio o malattia improvvisa, coprire le spese mediche, farmaceutiche od ospedaliere per cure urgenti, con una garanzia minimo di 30.000 €.
Il trasferimento sanitario dell’assicurato presso una struttura medica adeguata più vicina.
Il trasferimento del paziente all’indirizzo di residenza dopo la dimissione dalla struttura medica.
Trasporto della salma nel caso di morte.
–
Prenotazione aereo (andata e ritorno) e albergo.
Si consiglia di non comprare il biglietto aereo o di pagare il costo dell’albergo prima di ricevere il visto. L’Ambasciata Turca e il Consolato Turco non accettano richieste visto urgenti.
–
In base all’Art. 7.1b della “Legge N° 6458 sugli Stranieri e la Protezione Internazionale”, entrata in vigore il 1 Gennaio 2015, gli Stranieri che vogliono entrare in Turchia devono essere muniti di un documento di viaggio valido (passaporto) con la data di scadenza almeno più di 60 giorni della “data di permanenza” del loro visto, e-visa, esenzione del visto o permesso di soggiorno.
Esempio 1: Per entrare in Turchia con il visto con “la permanenza” di 90 giorni, gli Stranieri devono avere un documento di viaggio valido per almeno 60 giorni in più (oltre i 90 giorni), che in totale sarebbero 150 giorni (90 giorni+60 giorni) nel momento in cui entrano in territorio Turco.
Esempio 2: Per entrare in Turchia con il visto con “la permanenza” di 30 giorni, gli Stranieri devono avere un documento di viaggio valido per almeno 60 giorni in più (oltre i 30 giorni), che in totale sarebbero 90 giorni (30 giorni+60 giorni) nel momento in cui entrano in territorio Turco.”
Per completare l’applicazione e-Visa Turchia sono necessari i seguenti documenti e informazioni:
numero di passaporto
e-mail per ricevere i documenti
Indirizzo: Via Antonio Canova 36, 20145 Milano
Telefono: 02 31836800
Indirizzo: Via Palestro 28 – 00185 Roma
Telefono: 06 445941
Sito web milano.bk.mfa.gov.tr
Lunedì – Venerdì
09:00 – 17:00
ORARIO DELL’ACCETTAZIONE DEL PUBBLICO E CONSEGNA DI OGNI TIPO DI DOCUMENTO:
09:00-12:00
Il costo del visto si paga in contanti il giorno stesso della presentazione della richiesta e corrisponde:
€ 60,00 visto singolo
€ 190,00 visto multiplo
Nei prezzi sono escluse le nostre competenze come agenzia contattaci per un preventivo.
Turchia News
Come fare il passaporto online. Passaporto elettronico prenotazione online: guida e…
Qual è la differenza tra ambasciata e consolato? Funzioni e caratteristiche…
Per maggiori informazioni