Come fare il passaporto online?
Come fare il passaporto online. Passaporto elettronico prenotazione online: guida…
Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un‘autorizzazione ESTA USA (Electronic System for Travel Authorization).
L’autorizzazione (visto usa esta, visto usa turistico, visto usa online), che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti d’America accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio, visto ESTA (Electronic System for Travel Authorization) Modulo ESTA online al seguente SITO WEB.
Gli USA hanno adottato una legge di riforma del Visa Waiver Program (Programma Viaggio senza Visto), che comporta nuove condizioni per chi intende viaggiare verso gli Stati Uniti in esenzione da visto.
Sono tuttora in corso di adozione misure di attuazione della nuova normativa, che laddove si verifichino alcune particolari condizioni potrebbero influire anche su chi ha già ottenuto un ESTA (Sistema Elettronico di Autorizzazione di Viaggio) pur se in corso di validità.
Inoltre, a partire dal 21 gennaio 2016 viene limitata la possibilità di usufruire del programma Visa Waiver Program a chi, essendo doppio cittadino, ha la cittadinanza anche di uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Siria o Sudan, nonché per chi ha viaggiato nei citati paesi e in Libia, Somalia e Yemen a partire dal 1° marzo 2011 (sono previste eccezioni per alcune specifiche categorie di viaggiatori).
Si raccomanda pertanto, a chi intende recarsi in USA, di controllare attentamente prima della partenza i siti web delle Sedi diplomatiche e consolari statunitensi per verificare la sussistenza della possibilità di essere ammessi in quel Paese senza visto.
Per permanenza oltre 90 giorni o per Italiani che non possono viaggiare con il visto ESTA (Visa Waiver Program)
Documentazione necessaria all’ottenimento del visto turistico usa all’Ambasciata Americana Milano e Roma.
–
in corso di validità non inferiore a 6 mesi
Fotocopia del passaporto (pagina dei dati e, se esistono dei visti precedentemente rilasciati).
Il passaporto, in originale, dovrà essere presentato in Consolato al momento dell’intervista.
Allegare vecchio passaporto (solo se contiene un visto per gli Stati Uniti rilasciato in precedenza)
–
Una fotografia 50mm x 50mm
–
Modulo DS 160 (clicca per scaricare) accuratamente compilato e firmato
L’agenzia Bip2 provvederà all’inserimento ‘online’.
–
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (clicca per scaricare)
compilata e firmata.
–
Estratto conto bancario dell’interessato o di quello della persona che assume l’onere della spesa di viaggio e soggiorno del richiedente. Aggiornato al momento del colloquio con il Console.
Per permanenza oltre 90 giorni o per stranieri che non possono viaggiare con il visto ESTA (Visa Waiver Program)
Documentazione necessaria all’ottenimento del visto turistico usa all’Ambasciata Americana Milano e Roma.
in corso di validità non inferiore a 6 mesi
Fotocopia del passaporto (pagina dei dati e, se esistono dei visti precedentemente rilasciati).
Il passaporto, in originale, dovrà essere presentato in Consolato al momento dell’intervista.
Vecchio passaporto (solo se contiene un visto per gli Stati Uniti rilasciato in precedenza)
–
Una fotografia 50mm x 50mm
–
Modulo DS 160 (clicca per scaricare) accuratamente compilato e firmato
L’agenzia Bip2 provvederà all’inserimento ‘online’
–
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (clicca per scaricare)
compilata e firmata.
–
Permesso di soggiorno valido, in fotocopia perfettamente leggibile
–
Fotocopia Certificato di Stato di famiglia. Da presentare l’originale il giorno dell’appuntamento in Consolato.
–
–
–
Estratto conto bancario ultimi tre mesi (saldo e movimenti)
Documentazione necessaria all’ottenimento dei visti usa affari all’Ambasciata Americana Milano e Roma.
in corso di validità non inferiore a 6 mesi
Fotocopia del passaporto (pagina dei dati e, se esistono dei visti precedentemente rilasciati).
Il passaporto, in originale, dovrà essere presentato in Consolato al momento dell’intervista.
Vecchio passaporto (solo se contiene un visto per gli Stati Uniti rilasciato in precedenza)
–
Una fotografia 50mm x 50mm
–
Modulo DS 160 (clicca per scaricare) accuratamente compilato e firmato
L’agenzia Bip2 provvederà all’inserimento ‘online’
–
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (clicca per scaricare)
compilata e firmata.
–
Estratto conto bancario dell’interessato o di quello della persona che assume l’onere della spesa di viaggio e soggiorno del richiedente. Aggiornato al momento del colloquio con il Console.
Lettera – dichiarazione dell’Azienda (presso la quale l’interessato è occupato e per conto della quale si reca negli Stati Uniti) – dove sia specificato:
• da quanto tempo presta servizio in quell’Azienda
• il motivo del viaggio (incontri professionali, trattative, esecuzione di brevi lavori per conto dell’Azienda stessa, assistenza a macchinari venduti dall’Azienda, ecc.)
• che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico del’Azienda stessa
Documentazione necessaria all’ottenimento dei visti usa affari all’Ambasciata Americana Milano e Roma.
in corso di validità non inferiore a 6 mesi
Fotocopia del passaporto (pagina dei dati e, se esistono dei visti precedentemente rilasciati).
Il passaporto, in originale, dovrà essere presentato in Consolato al momento dell’intervista.
Vecchio passaporto (solo se contiene un visto per gli Stati Uniti rilasciato in precedenza)
–
Una fotografia 50mm x 50mm
–
Modulo DS 160 (clicca per scaricare) accuratamente compilato e firmato
L’agenzia Bip2 provvederà all’inserimento ‘online’
–
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (clicca per scaricare)
compilata e firmata.
–
Permesso di soggiorno valido, in fotocopia perfettamente leggibile
–
Fotocopia Certificato di Stato di famiglia. Da presentare l’originale il giorno dell’appuntamento in Consolato.
–
Ultime TRE buste paga o versamenti effettuati all’INPS negli ultimi tre mesi.
Estratto conto bancario dell’interessato o di quello della persona che assume l’onere della spesa di viaggio e soggiorno del richiedente. Aggiornato al momento del colloquio con il Console.
Lettera – dichiarazione dell’Azienda (presso la quale l’interessato è occupato e per conto della quale si reca negli Stati Uniti) – dove sia specificato:
• da quanto tempo presta servizio in quell’Azienda
• il motivo del viaggio (incontri professionali, trattative, esecuzione di brevi lavori per conto dell’Azienda stessa, assistenza a macchinari venduti dall’Azienda, ecc.)
• che le spese di viaggio e soggiorno sono a carico del’Azienda stessa
Indirizzo: Via Principe Amedeo, 2/10, 20121 Milano
telefono: 02 290 351
Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 121, 00187 Roma
telefono: 06 46741
Indirizzo: Lungarno Vespucci 38 – 50123 Firenze
Telefono: 055 266951
Lunedì – Venerdì
08:30 – 17.30
14 dollari senza visto (ESTA)
suddivisi in:
4 $, costo per l’inoltro della pratica
10 $, costo per l’autorizzazione a viaggiare negli Stati Uniti
chiamare per preventivo visti lavorativi usa
Nei prezzi sono escluse le nostre competenze come agenzia
Per gli stranieri i prezzi cambiano, contattate l’Agenzia Bip2 per un preventivo
Come fare il passaporto online. Passaporto elettronico prenotazione online: guida…
Le copie conformi all'originale sono delle copie di altri atti…
Per maggiori informazioni