Informazioni Visto Deposito Atti Camera di Commercio:
Il Visto Deposito Atti attesta che un documento da presentare all'estero è stato depositato presso gli uffici della Camera di commercio.
Il Visto Deposito Atti viene apposto solo sui documenti emessi da enti e organismi istituzionali (certificati sanitari, certificati di analisi ed autorizzazioni varie rilasciati da ASL o istituti nazionali di certificazione, ecc.).
Per tutti gli altri documenti, potrà essere richiesto il visto poteri di firma, che consiste in un controllo di legittimità della firma.
Il Visto Deposito Atti deve essere richisto presso gli sportelli polifunzionali della Camera di Commercio:
Documenti da presentare:
- modulo di richiesta scarica il modulo PDF di richiesta Visto Deposito Atti
- fotocopia del documento d'identità
- 2 copie originali del documento
le due copie devono essere entrambe firmate in originale e una copia sarà conservata agli atti dell'ufficio
Legalizzazione in Consolato del Visto Deposito Atti.
Le dogane di alcuni paesi esteri (in particolare extraeuropei) richiedono alle imprese esportatrici di presentare una serie di documenti vidimati: listini prezzi, dichiarazioni riportanti la composizione di alcuni prodotti, traduzioni, fatture di nolo, ecc..
La richiesta per la vidimazione di tali documenti può essere presentata alla Camera di commercio dove l'impresa ha la sede legale o l'unità locale. Successivamente il documento andrà portato al relativo Consolato/Ambasciata del paese di esportazione.
Qui trovi le informazioni sulla legagalizzazione documenti nei consolati
Alcuni consolati per la legalizzazione dei documenti richedono la traduzione giurata.
Qui trovi tutte le informazioni sulle Traduzioni Giurate
Apostille Aja Visto Deposito Atti.
Le dogane di alcuni paesi esteri (in particolare extraeuropei) richiedono alle imprese esportatrici di presentare una serie di documenti vidimati: fatture, listini prezzi, dichiarazioni riportanti la composizione di alcuni prodotti, traduzioni, fatture di nolo, ecc..
La richiesta per la vidimazione di tali documenti può essere presentata alla Camera di commercio dove l'impresa ha la sede legale o l'unità locale. Successivamente il documento andrà portato al relativo Consolato/Ambasciata del paese di esportazione.
Qui trovi le informazioni sulla legagalizzazione documenti nei consolati
Alcuni consolati per la legalizzazione dei documenti richedono la traduzione giurata.
Qui trovi tutte le informazioni sulle Traduzioni Giurate
Maggiori Informazioni sulla Camera di Commercio (CCIAA)
La Camera di commerci di Milano è competente per Milano, Moza, e Lodi.
Clicca qui per vedere l'elenco completo dei comuni
CONTATTI CAMERA DI COMMERCIO
Camera di Commercio di Milano
Via Meravigli, 9/b
GIORNI E ORARI DI APERTURA:
Lunedì - Giovedì: 9.00 – 13.00
Venerdì: 9.00 – 12.30